sabato 23 gennaio 2010

IL PUNTO DEL DON



La vittoria più difficile dell'Inter arriva nei minuti di recupero contro quello che, in teoria, doveva essere un avversario un po' più facile dopo le ultime uscite: finisce 4-3 alla palestra di Budrio con i nerazzurri vicinissimi alla sconfitta contro un ottimo Fosdondo e, invece, negli ultimi 5' prima Saccani pareggia e poi un tiro banana di Amore dà i tre punti a un Guerrieri esultante come se avesse vinto la Champions League. Sotto un minipalazzetto e in un campo di patate, si assiste quindi a una gara divertente e spettacolare che il mister di Fosdondo non dimeticherà facilmente. Sono 4 i punti di distanza in classifica tra le due squadre e, sempre in teoria, uno dei migliori attacchi della serie A dovrebbe poter infierire con problemi sulla miglior difesa del campionato.
Ne viene fuori una partita che nessuno si aspettava di vedere, risolta solo nel recupero dal genio di Dario Amore, autore di una doppietta su punizione e gol fortunoso(il primo di testa) con assist di Nicoletti, ribaltando quindi il risultato che vedeva avanti il Fosdondo fino al 25' della ripresa. È il numero 7 l'incubo di Nicoletti e Cavalli ed è lui a pareggiare le marcature con un gran sinistro da 15 metri al 18' del primo tempo. Dopo pochi minuti è di nuovo Fosdondo che sfrutta un rimpallo fortunoso e l'attaccante avversario si presenta solo davanti a Nicoletti che becca l'angolino basso e spiazza il portierone “scugnizzo”.
Tutto da rifare quindi per un'Inter troppo presuntuosa e Guerrieri punisce Varani lasciandolo in panchina nell'intervallo. Al suo posto entra Scolari.
Guerrieri deve quindi ribaltare la squadra inserendo Davoli, mentre il mister Fosdondo deve cambiare solo il laterale. Il Fosdondo non smette mai di approfittare dei pochi spazi che l'Inter concede e non bada quindi solo a difendersi. Anzi. Guerrieri toglie Amore e fa esordire in attacco il giovane Scolari, azzardando un 2-2 con Guerrieri e Davoli a difendere e Scolari/Saccani dietro a Amore. La mossa sembra inutile perchè il centrocampo non esiste più e per il Fosdondo non è poi così difficile controllare la gara fino agli ultimi cinque minuti, quando il cuore nerazzurro ribalta partita e risultato. Arriva così nel modo più improbabile la più scontata delle vittorie dell'Inter, con buona pace di Analotto e Bastardi senza gloria che domani potranno continuare a giocare per il settimo posto.

8 commenti:

gherry ha detto...

mi permetto alcune precisazioni ^^

scolari esordisce negli ultimi secondi del primo tempo, e non del secondo ^^

1 gol loro:punizione,il nostro 2°uomo sulla barriera non si stacca e il 7 segna.
2°gol loro:mazzy non scala verso il centro,uomo solo e rete.
3°gol loro:chinaglia non segue l'uomo e segna

Col 2-2 abbiamo avuto un sacco di occasioni,che abbiamo fallito clamorosamente:io,mike,max.Loro hanno fatto proprio il minimo nel secondo tempo,mentre nel primo eravamo in chiarissima difficoltà,tant'è che avremo tirato in porta 3-4 volte.

La posizione di Mike e del secondo attaccante era preparata apposta così ^^

Maran-Mou ha detto...

esaurita la squalifica, lunedì 1 febbraio contro il Pieve tornerò sulla panchina (attenzione, si gioca tra 10 giorni e non venerdì prossimo)

gherry ha detto...

lunedì facciamo riscaldamento,due tempi da 20 e stop.
Poi continuiamo noi il nostro allenamento.

ps:basta amichevoli.

Maran ha detto...

gran bell'articolo gerry, ti meriti una bagnacazzo per questo!..

gerry ha detto...

la voglio!!!

appunto ha detto...

che fosse un avversario più facile delle ultime partite è tutto da vedere... erano terzi in classifica!

dav ha detto...

che articolo della minchia.. non cè scritta una cosa giusta... o ma chi son ste bagnacazzo e che cavolo..

feff ha detto...

bellino l'articolo pero' cass...non cita troppo a dovere il buon davoli,migliore in campo!!
poi cavalli ha giocato bene...

poi lunedi'...c'è il rischio di una mia assenza!!

cmq direi di non fare due tempi da 20...no no col cass...partita ufficiale!!...altro che!!